The sacred well of Santa Cristina (Pozzo di Santa Cristina) Sardinian Notes

Santa Cristina The World's Best OffRamp Attraction? Wandering Sardinia


Così il 'padre' dell'archeologia sarda Giovanni Lilliu descrive il pozzo del santuario di santa Cristina, l'area nuragica sacra per eccellenza, che si erge in un altopiano basaltico, nel territorio della vicina Paulilatino. Il nome deriva dall'adiacente chiesetta campestre di santa Cristina, risalente all'XI secolo, di cui resta.

Il pozzo di Santa Cristina in Sardegna Duevaligieinviaggio


A circa 150 metri di distanza sorge il nuraghe Santa Cristina, ancora più antico del pozzo (1500 - 1200 a.C.) e composto da un'unica torre, circondato dai resti del villaggio.

Santuario di santa Cristina SardegnaTurismo Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna


The well temple is the highest architectural expression of the Nuraghic civilization dating back to around 3000 years ago. However, it seems to be built today with its square boulders perfectly embedded with perfect geometry. Located near Paulilatino, it is the most representative sacred well of the island. where stories, legends and truths are.

Sacred Well Pozzo Sacro di Santa Cristina Sardegna


Il santuario nuragico di Santa Cristina è un'area archeologica situata nel territorio del comune di Paulilatino, in provincia di Oristano, nella Sardegna centro-occidentale e nella parte meridionale dell'altopiano di Abbasanta.La località prende il nome dalla chiesa campestre di Santa Cristina che si trova nelle sue vicinanze. Il sito si compone essenzialmente di due parti: la prima, quella.

Pozzo Sacro di Santa Cristina X a.C. Sardegna antica Archeologia Sacred well, Mysterious


I Racconti segreti della Sardegna di Pierluigi Serra, 2020. Il pozzo sacro di Santa Cristina a Paulilatino (Oristano) nella Sardegna pre-nuragica e nuragica di Alessandro Madau, 2020. Storia e storie di magia in Sardegna. Alla scoperta del volto segreto dell'isola, di Pierluigi Serra, 2019. Sardegna misteriosa ed esoterica.

Il Pozzo Sacro di Santa Cristina come raggiungerlo sardegnatoujours


Sul pozzo di Santa Cristina molto è stato scritto, sia a livello archeologico che architettonico e persino astronomico, ma pochi/e studiosi/e hanno cercato di affrontare il terreno del sacro, per sua natura sfuggente e ricco di insidie.. Simona Ledda - "Demetra: ragioni e luoghi di culto in Sardegna" - in Insula: Quaderno di cultura.

Pozzo Sacro di Santa Cristina, Paulilatino Secret Sardinia


Dal punto di partenza, cioè dalla biglietteria, per circa 200 m a sinistra si arriva al Pozzo Sacro e per circa 180 m a destra si arriva al Villaggio Cristiano ( chiesa di Santa Cristina) e al Villaggio Nuragico (nuraghe), attraversando i sentieri sotto ulivi secolari. Il più conosciuto e il più importante monumento del patrimonio.

The Well of Santa Cristina, Sardinia Sardinia, Vacation resorts, The incredibles


Bibliografia. S. U. Demurtas L. Manca Demurtas, Santa Cristina e i siti archeologici nel territorio di Paulilatino, 1999. G. Pitzalis, Il pozzo sacro di Predio Canopoli.Bollettino di Archeologia Perfugas. 1991. Giovanni Lilliu, La civiltà dei Sardi dal neolitico all'età dei nuraghi, Torino - Edizioni ERI, 1967. M. G. Puddu, Recenti sondaggi di scavo a Santa Vittoria di Serri, in: La Sardegna.

Sacred Well Pozzo Sacro di Santa Cristina Sardegna


Some facts: The well is located on the Paulilatino plateau in the center of Sardinia, next to the SS131 main road (see map). The Santa Cristina well represents the architectural beauty of the temples dedicated to water on Sardinia. The name Santa Cristina comes from the saint and the little church nearby dating back to the 11th century.

Pozzo Sacro di Santa Cristina, Paulilatino Secret Sardinia


You hold your breath, a shiver thrills the body, the silence of time that tells legends of ancient people and precise calendars. The most representative, best preserved, evocative and mysterious nuragic well temple of Sardinia. It is the maximum architectural expression of a civilization, the Nuragic one, dating back to 3,500 years ago.

Santuario di Santa Cristina SardegnaTurismo Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna


Pagina ufficiale del Pozzo Sacro di Santa Cristina Pozzo Sacro di Santa Cristina, Paulilatino. 20,939 likes · 2,663 talking about this · 5,402 were here. Pozzo Sacro di Santa Cristina | Paulilatino

Il Pozzo Sacro di Santa Cristina come raggiungerlo sardegnatoujours


Sara / Google. Facilmente raggiungibile dalle ss. 131, sito in un bellissimo parco alberato che comprende un pozzo sacro, un villaggio nuragico e il novenario campestre di S. Cristina. È visitabile autonomamente o con la guida, in qualsiasi periodo dell'anno. È uno dei pozzi sacri più belli e ben tenuti del territorio.

Sacred Well Pozzo Sacro di Santa Cristina Sardegna


Dopo la scoperta di molti altri pozzi in Sardegna, fu l'archeologo Antonio Caramelli negli anni '50 del '900 ad intuire finalmente la reale funzione del Pozzo Sacro di Santa Cristina. È incredibile come in pochi passi si possa passare da un millennio all'altro, respirando aria di antichità e rimanendo increduli di fronte a queste costruzioni rimaste quasi intatte dopo tutto questo tempo.

pozzo sacro di Santa Cristina, Paulilatino Solo Archeologia Sarda


C'è in Sardegna un luogo misterioso, un affascinante monumento archeologico. È il pozzo sacro di santa Cristina, area nuragica per eccellenza, che si erge in un altopiano basaltico vicino a Paulilatino. Quando ti ritrovi qui di fronte non è facile credere che sia un'opera risalente al 1000 a.C.: stupiscono le sue proporzioni così.

Mysterious Well of Santa Cristina, Sardinia ORDER OF THE CRITICAL BELIEVERS


Esplora il Pozzo di Santa Cristina, una meraviglia dell'architettura nuragica in Sardegna, dove mistero, storia e ingegneria si incontrano.

THE SACRED WELL Pozzo Sacro di Santa Cristina Cool places to visit, Sacred well, Sardinia


Pozzo Santa Cristina: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze. Tour Pozzo di Santa Cristina e Nuraghe Losa Ingressi Inclsui. a partire da. 115,00 €. per adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone) Escursione a terra privata a Cagliari: Well Temple Archeo Experience.

.